Molte volte ci ritroviamo a maneggiare delle cose che non conosciamo bene e di cui non possiamo intuire il reale potenziale, ma per fortuna, con un po’ di informazione e con le giuste competenze è molto facile risolvere questa anomalia. Oggi è proprio questo argomento che vogliamo affrontare, riferendoci però allo zircone d’oro.
Si tratta di una gemma molto bella che viene ampiamente utilizzata in gioielleria proprio perché in possesso di alcune qualità che la rendono perfetta per realizzare dei gioielli di lusso. Molto spesso, però, emergono delle difficoltà quando arriva il momento di quantificare questa pietra preziosa, poiché non si sa bene in quale tipologia di elementi classificarla.
Oggi siamo qui per scoprire qualche dettaglio in più sullo zircone d’oro, sulle sue caratteristiche e su tutti quegli elementi che bisogna prendere in considerazione per cercare di optare per la giusta classificazione. Ecco, dunque, tutta la verità circa il possibile valore di uno vecchio zircone d’oro ai giorni attuali.
Che cos’è lo zircone d’oro?
Come detto nell’introduzione, lo zircone d’oro è una pietra naturale che risulta essere splendente e brillante e che proprio per questa ragione viene spesso annoverata nei settori della gioielleria perché risulta essere ottimale per realizzare i monili più richiesti. Il suo aspetto viene spesso ricondotto a quello del diamante anche se, ovviamente, il suo valore è decisamente inferiore.
Ovviamente esistono zirconi più preziosi di altri e quelli d’oro sono sicuramente i più ambiti si sempre poiché uniscono la bellezza di questa pietra alle grandi qualità dell’oro. Vien da sé che quando decidiamo di acquistare uno zircone dobbiamo informarci prima sulle caratteristiche dello stesso, poiché le fasce di prezzo sono davvero molto varie e si differenziano di esemplare in esemplare.
Un vero zircone è infatti formato da biossido di zirconio e si tratta di una pietra naturale che è possibile reperire in natura, a differenza di quelle sintetiche che solitamente sono molto simili, ma purtroppo finte. Entrambe riescono a farci raggiungere un risultato molto elegante, ma in termini economici è sempre meglio protendere per una gemma di reale fattura.
Per quale motivo lo zircone viene spesso preferito al diamante?
Abbiamo capito come lo zircone sia la pietra ideale per produrre gioielli di alto livello ed è proprio per questa ragione che ne esistono esemplari davvero molto belli che vengono utilizzati anche per creare accessori riconducibili ai brand di alto lusso. Per fortuna poi gli zirconi abbondano in natura ed è per questo che risulta molto facile localizzarli.
In molti casi lo zircone ricorda apparentemente il diamante, in quanto sono molto simili e riescono a riflettere la luce in maniera eccezionale, distinguendosi ovviamente da tutte le altre pietre e gemme che possiamo incontrare di giorno in giorno. Bisogna però ribadire come il diamante non possa essere in alcun modo paragonato allo zircone.
Molte persone optano per l’acquisto di quest’ultimo poiché, pur spendendo molto poco ed esibendo comunque un materiale di qualità più bassa rispetto al diamante, risulta essere altamente efficace e molto volte viene confuso con il primo. Ecco perché in più occasioni si può fare bella figura senza spendere migliaia e migliaia di euro.
Quali fattori determinano il valore di uno zircone d’oro?
Stabilire il valore di uno zircone d’oro è tutto fuorché immediato poiché sono diversi quei parametri che bisogna prendere in considerazione per arrivare a stabilire il valore finale di questo prodotto. Sicuramente bisogna prendere in considerazione le dimensioni dello zircone, poiché più questo sarà grande e più comporterà un valore in termini di denaro.
I carati dello stesso, il peso e anche l’indice di purezza possono contribuire a far scendere o a far salire il valore dello zircone. Da non sottovalutare, inoltre, i colori dello stesso poiché alcune sfumature sono così rare e richieste da essere remunerate molto di più rispetto alla variante classica e molto più comune.
Ovviamente anche la tipologia di oro e la quantità che si utilizzerà dello stesso avranno un peso finale sul calcolo del valore dello zircone d’oro ed è proprio per questo motivo che bisogna rivolgersi ad esperti del settore che sappiano effettuare una valutazione in tempo reale e prendendo in considerazione le giuste informazioni.
Quanto vale oggi uno zircone d’oro?
Detto questo, è arrivato il momento di cercare di dare una risposta alla domanda che ci siamo posti nel nostro articolo, ovvero quale potrebbe essere attualmente il valore di uno zircone d’oro. Va ribadito come non sia facile dare una risposta che valga per tutti, soprattutto, prendendo in considerazione le varie caratteristiche che cambiano di zircone in zircone.
Dopo aver esaminato la qualità del prodotto, la caratura dell’oro, la dimensione dello zircone e le sue sfumature sarà poi fondamentale prendere in considerazione anche il valore dell’oro allo stato attuale che, come sappiamo, è sempre soggetto a cambiamenti dell’ultimo minuto. In linea di massima però, uno zircone potrebbe valere anche 100 o 300 € a carato ed è proprio per questo che in alcuni casi potrebbe fare una piccola fortuna per il suo proprietario.