Partiamo dal presupposto che l’argento è da sempre un materiale molto usato e anche molto amato, e poi si trova in tante cose diverse e non solo nei gioielli ma anche in tante cose delle casa che si utilizzano anche con una certa frequenza. Insomma è un materiale comune ma molto delicato.
Per questo motivo, con il passare del tempo rischia sempre di rovinarsi e anche di potersi annerire per via di tante cose che possono succedere, anche solo per il fatto che entra in contatto con l’aria e con l’ossigeno, questa è una fonte che porta a potersi rovinare e cosi via.
Oggi infatti ci concentriamo proprio su questa cosa, ovvero cercare una soluzione per evitare che una cosa del genere possa risuccedere o trovare un metodo per potere prevenire la cosa, insomma per potere preservare quella che è la bellezza dell’argento stesso e partire da li. Ecco che cosa fare per non sbagliare.
Argento annerito: come pulirlo
Si parla di un processo di ossidazione, un problema non da poco che come detto prima avviene anche semplicemente quando l’argento entra in contratto con l’aria. A prescindere da quello che abbiamo in mano, questa cosa che ha dentro l’argento a contatto con l’aria porta a questo risultato di non poco conto.
Per cui è un dettaglio che non si deve mai prendere alla leggera, delle volte infatti anche solo provvedendo alla lucidatura o ad una semplice pulizia si riesce a risolvere il problema, per lo meno quando la patina è superficiale e quindi i passaggi sono più facili da potere portare a termine.
Un poco più difficile è quando lo sporco è più difficile da eliminare, delle volte infatti il rischio che si corre è quello di rovinare l’elemento che si sta trattando proprio per via del fatto che lo sporco è difficile da eliminare. Per cui non sempre quello che abbiamo detto prima vale.
Ci sono dei rimedi naturali
Bicarbonato: è un prodotto che per forza di cose è sempre dentro casa e a portata di mano. Si può usare per tante cose e nello specifico per pulire l’argento potrebbe essere la soluzione giusta. Il segreto è quello di mettere tutto quanto dentro una pentola con l’acqua bollente e poi
aspettare che il composto si possa raffreddare. Quando questo è successo si deve mettere tutto quanto sopra la parte da trattare e aiutarsi anche con uno spazzolino per cercare di andare in profondità e eliminare quello che è lo sporco, anche ostinato. E vedere se alla fine dei conti funziona.
Aceto: alternativa è quella dell’aceto che non serve solo per la cucina. In questo caso ne va messo insieme con dell’acqua dentro una pentola e poi lasciare agire per almeno trenta minuti. Alla fine pulire ogni cosa con un panno asciutto per evitare che possano restare delel macchie o dei segni.
Proteggere gli oggetti di argento
Oltre ai rimedi di cui abbiamo appena parlato, un passaggio importante è quello di potere sempre prevenire il problema e quindi trovare un metodo che possa evitare che la patina di sporco possa annidarsi sull’oggetto. Per esempio una prima cosa da fare è quella di stare attenti al modo in cui si conserva.
Evitare che l’argento possa entrare in contratto con la plastica o con la carta e fare in modo che possa anche sempre riuscire a respirare. Per quello ceh concerne invece le stoviglie, il segreto è quello di lavare sempre ogni cosa a mano e mai in lavastoviglie per evitare che si possano rovinare.
E dopo avere lavato procedere ad asciugare ogni cosa, se rimane acqua si rischia sempre che si possa annidare dentro e che possa portare a delle macchie di non poco conto. Insomma sono delle accortezze che non possono mai essere dimenticate e che servono appunto per mettere le cose al meglio.
Per finire
Insomma l’argento è un materiale delicato che ha bisogno di accortezze sotto ogni punto di vista a prescindere da quello che è l’oggetto in questione. Per cui come detto prima ci sono degli step che vanno sempre rispettati e che aiutano per la risoluzione della cosa in se, senza dubbio.
Per finire inoltre, è sempre bene sapere che cosa fare per potere prevenire il problema, anche in questo caso ci sono delle cose che è bene tenere a mente e che aiutano a potere evirare che l’ossidazione possa arrivare sull’oggetto in questione e tenere al meglio la sua bellezza, sempre.