Inutile negarlo, quando ci troviamo di fronte ai fuochi della cucina, la presenza di unto, sporcizia e residui di ogni genere diventa un pensiero fisso, ma per cui spesso non troviamo una soluzione efficace. E’ indubbiamente un aspetto ostico da affrontare, ma possiamo assicurarti che fortunatamente esistono metodi casalinghi e risolutivi per riportare i tuoi fuochi a una condizione decisamente migliore di quella attuale.
Ma come posso realmente far tornare i fuochi splendenti e lucidi, come se fossero appena comprati? Non preoccuparti, da ora in poi non dovrai più temere il momento dedicato alla pulizia dei fuochi e del piano cottura in generale, potendo fare affidamento su alcuni ingredienti che possono davvero aiutarti a fare la differenza. In che modo? Te lo spieghiamo noi.
Prima di tutto, tieni presente che il problema principale quando ti accingi a pulire i fuochi è che questi sono spesso soggetti a una serie di inconvenienti legati al grasso dei cibi che prepari, alle macchie di olio ma anche a quelle di bruciato, per concludere con la polvere che, volente o nolente, finisce comunque per depositarsi indisturbata sul piano cottura.
Il problema dei fuochi sporchi
Puoi cercare tutte le strategie per evitare che i fuochi si sporchino, anche fare estrema attenzione, ma alla fine questi, in un modo o nell’altro, finiranno per imbrattarsi e la conseguenza purtroppo è legata spesso soprattutto alla loro funzionalità che può venire ovviamente limitata alla funzione di accensione.
Per questo motivo è fondamentale intervenire, ovvero per evitare che a lungo andare i fuochi possano abbandonarti e non rendere più come quando li hai acquistati. Se ci pensi, tutto ciò che hai in casa funziona così: se non presti attenzione e non ti prendi cura della loro salute, con il tempo le cose ti abbandonano, cioè non funzionano più in modo adeguato.
Se intervieni quindi tempestivamente e procedi con una pulizia generale ogni giorno, sarà davvero un gioco da ragazzi quando poi ti occuperai dei fuochi, per pulirli più a fondo, per eliminare quello che ovviamente con il tempo si deposita soprattutto all’altezza delle accensioni; ma tutto avviene senza stress e senza farti perdere davvero chissà quanto tempo.
Le soluzioni per la pulizia più una fantastica soluzione pensata per te!
Quello che stiamo per suggerirti chiaramente riguarda solo ingredienti naturali, totalmente casalinghi che tutti noi abbiamo in casa. Ciò significa che possiamo avere a disposizione tutto ciò senza spendere troppi soldi e ovviamente senza dover fare più attenzione a ciò che usi e dove, il che significa anche risolvere tutti i tuoi problemi.
Pensa alla funzione che ha ad esempio il classico e apprezzatissimo bicarbonato di sodio, che scioglie il grasso e neutralizza gli odori, e in combinazione con l’aceto bianco, sgrassa naturalmente, una coppia ideale per lo sporco più difficile. Altrettanto interessante è il rapporto tra il detersivo per piatti con qualche goccia di succo di limone utile quest’ultimo per profumare e puntando a una funzione anti-batterica.
Ma attenzione a tutti: la soluzione fantastica è un detergente naturale che si ottiene unendo 2 cucchiai di bicarbonato di sodio con una tazza di aceto bianco e il succo di mezzo limone. La miscela ottenuta va poi versata all’interno di una ciotola dove inserirai anche i pezzi dei fuochi, lasciando che la soluzione agisca per qualche minuto e poi risciacqua abbondantemente prima di asciugare e rimettere tutto al loro posto.
Come pulire i fuochi in 4 semplici passaggi
Ricordati che resta importantissima la prevenzione: se infatti pulisci costantemente ed eviti che con il tempo lo sporco vada a depositarsi senza sosta sui fuochi, allora sei già a metà strada, praticamente come se tu avessi fatto metà del lavoro di pulizia del piano cottura. Dall’altro lato però ricordati di seguire tutti i passaggi.
I fuochi vanno accuratamente puliti, uno dopo l’altro, prestando attenzione ai punti più incrostati usando eventualmente anche una spugnetta al fine di passare meglio la soluzione di aceto e bicarbonato. Ma la raccomandazione è quella di non esagerare, di strofinare sempre con delicatezza e attenzione, per eliminare le incrostazioni senza graffiare o rimuovere con il tempo parti importanti dei fuochi.
Infine, ricorda anche che devi usare sempre strumenti che non danneggino. Se l’azione del detergente naturale è delicata e non aggressiva, è chiaro che altrettanto importante debba essere anche la funzione degli strumenti, come la spugnetta o un panno umido per rimuovere ogni residuo detergente per evitare aloni. Asciuga a questo punto e lucida tutto con un panno in microfibra asciutto per avere una superficie brillante senza striature e aloni.
Ecco il trucco finale
Ma non è tutto! Se hai voglia di avere dei fuochi che siano al top delle loro prestazioni, usa anche un trucco extra, che per una brillantezza che ti permetta davvero di avere a che fare con qualcosa di sensazionale. Dopo la pulizia, infatti, concentrati alla lucidatura di tutta la superficie usando aceto bianco su un panno, ma va benissimo anche olio di oliva, che resta sempre un’ottima soluzione.
Seguire tutti questi consigli a lungo andare ti mostrerà quanto è semplice prendersi cura anche dei fuochi del piano cottura. Non c’è nulla di complicato, come hai potuto constatare, resta solo iniziare con l’uso di questo rimedio sensazionale e provare a vedere se anche con i tuoi fuochi andrà tutto bene, come ti abbiamo detto.