Come si pulisce la cover del telefono: ecco il rimedio che nessuno conosceva

Quindi, ammettiamolo subito, tutti quanti almeno una volta abbiamo avuto la cover del cellulare che da carina e colorata si è trasformata in qualcosa di sudicio, con macchie scure e quell’aspetto un po’ trascurato che proprio non ci piace. Soprattutto d’estate, quando abbiamo voglia di rinnovare tutto, compreso l’aspetto del nostro smartphone.

E quindi addio alle cover in pelle e a quelle scure, meglio quelle sgargianti, più solari. Solo che poi… si sporcano subito, si ingialliscono, diventano un pasticcio e non si sa bene come fare. Ora, ci sono materiali che proprio attraggono lo sporco come delle calamite, come il silicone o la gomma, che però sono molto piacevoli al tatto e non scivolano dalle mani.

Quindi sì, li preferiamo alla plastica, ma il problema rimane: come si puliscono a fondo senza danneggiarli? E poi, la plastica almeno si può pulire con prodotti più forti, tipo la candeggina, ma il silicone? Mah, vediamo un po’. Iniziamo dalla plastica, che è più semplice. La buona notizia è che si può usare anche la candeggina, ma con cautela.

Consigli per pulire la cover

Ovvero, guanti, finestra aperta, niente spruzzi in giro perché non vogliamo rovinare tutto quello che c’è intorno, giusto? La soluzione da preparare è un cucchiaio di candeggina per ogni tazza d’acqua. Poi si immerge la cover per un po’, circa 5-10 minuti, e se non è sufficiente si lascia lì ancora un po’. Ovviamente sempre con attenzione.

Dopo l’immersione, serve un po’ di impegno. Prendi una spugna o un panno e inizia a strofinare per bene. Se ci sono ancora macchie che proprio non vogliono sparire, e succede spesso, puoi usare uno spazzolino da denti vecchio (ma non quello che usi per i denti, ovviamente). Infine, sciacqua bene sotto l’acqua corrente e poi asciuga con un panno o della carta assorbente.

Aspetta almeno mezz’ora prima di rimetterla sul telefono, altrimenti si crea umidità e non va bene. E per le cover in silicone e gomma? Qui bisogna fare più attenzione. Meglio usare il detersivo per i piatti, che sgrassa senza rovinare. Un po’ di detersivo in acqua tiepida, non bollente (poi vi spiego perché), si mescola e si passa sulla cover con una spugna o un panno.

Quando lo sporco è persistente

Se lo sporco è persistente, lo spazzolino è sempre una buona idea. Se dopo la prima passata la cover è ancora sporca e macchiata, c’è un altro trucchetto: bicarbonato di sodio. Spargilo sopra la cover e strofina con lo spazzolino bagnato. Per le macchie più difficili puoi fare una pasta con tre parti di bicarbonato e una di acqua tiepida, spalmarla sulla zona da pulire e lasciarla lì per cinque minuti prima di strofinare.

Infine, si sciacqua tutto molto bene, senza lasciare residui di detersivo o bicarbonato, altrimenti rimangono aloni e sembra peggio di prima. Asciuga bene e lascia all’aria per mezz’ora almeno. Semplice, no? Basta solo un po’ di pazienza e il telefono torna come nuovo. Ah, una cosa importante: non usate acqua bollente per pulire la cover, potrebbe restringersi e poi diventa inutilizzabile.

E no, neanche la lavastoviglie o la lavatrice, soprattutto se la cover ha qualche fodera incollata all’interno. Sarebbe la fine, credetemi. Se tutto questo lavoro vi sembra troppo, beh… c’è sempre la solita cover nera, che almeno non si nota quando si sporca. Ma dai, non è solo una questione di estetica, è anche igiene! Il telefono lo tocchiamo con le mani sporche, lo appoggiamo ovunque, lo portiamo dappertutto, quindi un po’ di cura non fa male.

Quando pulire la cover del telefono

Poi, non so voi, ma a me dà proprio fastidio quella patina appiccicosa che si forma sulle cover di silicone dopo un po’ di tempo. Sembra che attirino la polvere come niente, tipo calamite! Per questo è bene pulirle con una certa frequenza, altrimenti poi diventa sempre più difficile rimetterle a nuovo. Ci sono anche quei prodotti specifici per la pulizia delle cover, che si trovano online o nei negozi di accessori per smartphone, ma sinceramente…

Se possiamo usare cose che già abbiamo in casa, perché spendere soldi? Basta un po’ di detersivo, bicarbonato e qualche minuto di impegno. E se proprio avete una cover che non si riesce più a pulire in nessun modo, magari è il caso di sostituirla. Ce ne sono di tutti i tipi, anche super economiche, quindi ogni tanto un rinnovo ci sta.

Però, se volete provare prima a recuperarla, questi metodi funzionano quasi sempre. Quindi, riassumendo: la plastica si pulisce facilmente, anche con la candeggina, il silicone e la gomma richiedono un po’ più di delicatezza. Detersivo per piatti e bicarbonato sono i migliori alleati. E mai, mai, usare acqua bollente o lavatrice.

Concludendo la questione cover

Se poi non avete voglia di fare tutto questo… beh, una cover scura e via il problema. Certo, poi ci sono quelli che non usano proprio la cover, ma lì è un altro discorso. Io non ci riuscirei mai, il telefono mi scivolerebbe ogni due secondi e sarebbe la fine. Ma ognuno fa come vuole. Basta che, qualunque cosa scegliate, vi ricordiate di pulirlo ogni tanto!

E alla fine, diciamocelo, non è nemmeno così difficile. Basta prendersi quei dieci minuti, ogni tanto, per dare una rinfrescata alla cover e il telefono sembra nuovo. E poi, boh, volete mettere la soddisfazione di vedere la vostra cover tornare pulita e brillante? È una piccola cosa, ma fa la differenza!

Lascia un commento