Cosa seminare a marzo? Ecco la lista

Nei nostri articoli abbiamo più volte parlato di come marzo sia un mese davvero particolare ed importante per l’agricoltura e il mondo della coltivazione. Questo perché stiamo parlando di un mese che può essere descritto come una fase di transizione ed un momento in cui si verificano importantissimi cambiamenti a livello ambientale.

Le giornate si allungano, le temperature si alzano e molto altro ancora. È proprio in questo particolare periodo dell’anno che gli agricoltori e chi svolge questo lavoro cominciano a mobilitarsi in vista di quella che sarà la stagione successiva. Del resto sono davvero tante le cose da portare a termine prima di procedere alla coltivazione vera e propria.

Ad ogni modo a marzo risulta essere il mese ideale sotto diversi punti di vista e fra questi dobbiamo prendere in considerazione quello che ci permetterà di seminare alcune specie vegetali già in questa prima fase dell’anno. Scopriamo insieme, quindi, la lista degli alimenti che potrai seminare a marzo in quanto è proprio in questa fase dell’anno che potremmo ottenere i massimi benefici dalla terra.

Alla scoperta del mese di marzo

Marzo è un mese pazzo e tutti lo descrivono come tale proprio perché si tratta di un periodo dell’anno piuttosto incerto e imprevedibile. Parliamo infatti del terzo mese dell’anno e questo significa che può essere descritto come la fase di transizione tra le due stagioni. È proprio per questa ragione che gli sbalzi termici e di temperatura sembrano essere di casa in questo particolare periodo dell’anno.

La prima parte di marzo è infatti da attribuire alla stagione invernale ed è proprio per questo motivo che potrebbe fare ancora molto freddo e ci si potrebbe imbattere con frequenza nelle cosiddette gelate. Dal 21 Marzo in poi, giorno in cui si verifica l’equinozio di primavera le cose cambiano nettamente, in quanto è proprio l’ambiente che ci offrirà una nuova visione.

Le giornate cominceranno ad essere più lunghe, le temperature saliranno e tutti i frutti e i fiori della terra torneranno alla ribalta per farci compagnia e regalarci i colori e i sapori che tutti noi siamo abituati a percepire in questo momento dell’anno. Possiamo quindi descriverlo come un mese di 31 giorni che può riservarci una sorpresa dietro l’altra.

Perché Marzo è importante ai fini dell’agricoltura?

Come accennato nell’introduzione del nostro articolo marzo è un periodo davvero molto importante per l’agricoltura ed è proprio per questa ragione che dobbiamo cominciare a muoverci laddove volessimo garantire alle nostre specie vegetali una crescita rigogliosa e sana. L’inverno ci sta infatti salutando e proprio per questo motivo non possiamo farci trovare impreparati.

Partiamo col dire che è proprio Marzo il mese in cui dobbiamo avvicinarci all’ipotesi di voler coltivare qualcosa e per questa ragione non dobbiamo focalizzarci solamente sulla pianta, ma su tutto ciò che la riguarda e la circonda. Parliamo in primo luogo della preparazione del terreno dove andremo a coltivare le nostre specie, il quale è reduce dal riposo vegetativo invernale.

Marzo è quindi importante perché è in questo momento dell’anno che dovremmo agire andando a trattare il terreno, smuovendolo, dissodandolo e regalandogli tutti quei nutrienti che gli permetteranno di essere eccellente sotto i vari punti di vista. È poi importante muoversi circa il settore dell’irrigazione, in maniera tale da poter soddisfare tutte le esigenze delle piante che andremo a coltivare.

Che tempo fa a Marzo?

Rispondere a questa domanda è un sempre un terno al lotto perché marzo è il mese più pazzo di tutti e molti detti popolari dicono che non bisogna mai fidarsi di questo mese proprio perché letteralmente imprevedibile e mai scontato. Marzo, infatti, cambia di anno in anno e ciò significa che non possiamo mai soffermarci su quello che abbiamo vissuto in precedenza per stabilire che cosa accadrà in futuro.

In alcune circostanze infatti, Marzo si è rivelato essere un mese tremendamente caldo e mite mentre in tante altre è stato costellato dalle piogge e dalla neve fino all’ultimo giorno. Non possiamo quindi rispondere a questa domanda perché non solo la situazione cambia di anno in anno, ma forti variazioni si palesano anche di giorno in giorno.

Ad ogni modo, per non farci cogliere impreparati, dobbiamo sempre immaginare marzo come un periodo di mezzo e quindi tenere in considerazione che le temperature potrebbero bruscamente cambiare da un momento all’altro, ma noi potremmo accorgercene solamente nel momento in cui sarà possibile vincere tale fatto e verificarlo di persona.

Marzo: ecco che cosa seminare

Siamo giunti alla fase più importante del nostro articolo ovvero quella che ci permetterà di capire quali alimenti seminare a marzo, in quanto pronti e perfetti per essere trattati in questa prima parte dell’anno. Parliamo infatti di risorse che sopravvivono alle temperature attuali ma che risultano resistere anche nei casi in cui dovesse cadere una leggera ondata di gelo.

In realtà la lista degli alimenti che possiamo seminare in questo periodo dell’anno è più lunga del dovuto poiché sono davvero tanti i prodotti che ci permetteranno di ottenere grandi soddisfazioni in merito. Nella lunga lista di alimenti da seminare a marzo possiamo citare le fave, gli spinaci, le melanzane, i pomodori, i peperoni, i cavolfiori, la lattuga, le carote, i ravanelli e anche alcune erbe aromatiche. Ecco, quindi, come ancora una volta la scelta risulti essere piuttosto ampia.

Lascia un commento