Accedi

Indice generale in ordine cronologico di tutti i contributi pubblicati nella sezione "Parliamo di...".

Consulta l'indice
A cura di Maria Silvia Zampetti

La riforma Cartabia ha introdotto anche nel processo civile il principio di sinteticità e chiarezza che nel processo amministrativo era già stato previsto dal 2010. L’art. 121 del codice di procedura civile nel testo riformato afferma:   Art. 121 Libertà di forme. Chiarezza e sinteticità degli atti (così come modificato dall’art. 3, c...

Continua la lettura
A cura di Maria Silvia Zampetti

Una delle norme più innovative del procedimento di famiglia è senza dubbio quella che prevede la possibilità di proporre nel processo di separazione anche la domanda di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio. Come sottolineato dalla stessa relazione illustrativa, infatti, a seguito della riduzione dei termini per proporre ...

Continua la lettura
A cura di Maria Silvia Zampetti

L’art. 473 bis.12 al quarto comma prevede che nei procedimenti relativi ai minori, al ricorso introduttivo sia allegato un piano genitoriale che indichi gli impegni e le attività quotidiane dei figli relative alla scuola, al percorso educativo, alle attività extrascolastiche, alle frequentazioni abituali e alle vacanze normalmente god...

Continua la lettura
A cura di Maria Limongi

Terza parte I provvedimenti del giudice: art. 473-bis.46 c.p.c. La violenza accertata deve avere rilievo nei provvedimenti del giudice. Non più provvedimenti motivati sulla base dell’accesa conflittualità e garantisti a tutti i costi, a discapito dell’interesse superiore del minore, del principio della bigenitorialità.      I ...

Continua la lettura
A cura di Maria Limongi

Seconda parte   Il procedimento, l’abbreviazione dei termini, i poteri officiosi, la prevenzione della vittimizzazione secondaria: art. 473-bis.42 c.p.c. Segue la prevenzione della vittimizzazione secondaria: il divieto della mediazione familiare, art. 473-bis.43 c.p.c. Attività istruttoria in presenza di allegazioni di violenza domestica o...

Continua la lettura
A cura di Maria Limongi

LA RIFORMA CARTABIA A PICCOLE DOSI   9) Le disposizioni speciali nei procedimenti in cui sono allegati abusi familiari e violenza (Art. 473-bis.40, art. 473-bis.41, art. 473-bis.42, art. 473-bis.43 c.p.c., 473-bis.44 c.p.c., 473-bis.45 c.p.c., 473-bis.46 c.p.c.)   Prima parte Premessa: la Commissione parlamentare di inchiesta e il Grevio...

Continua la lettura
A cura di Maria Silvia Zampetti

Un utile modello esemplificativo sugli atti introduttivi, termini e decadenze del nuovo processo di famiglia....

Continua la lettura
A cura di Maria Silvia Zampetti

L’ultima norma della Sezione II del Capo III sulle disposizioni speciali del nuovo processo di famiglia affronta l’argomento dei procedimenti su domanda congiunta, prevedendo una unica disciplina comune a tutti i procedimenti congiunti della crisi familiare (separazione, divorzio, scioglimento dell’unione civile, regolamentazione della respon...

Continua la lettura
1
5